Il paese che aveva 7 campanili. Dal 1974 al 2024 cinquant'anni di storia e di storie di Vigonza e dintorni - Renzo Mazzaro - copertina
Il paese che aveva 7 campanili. Dal 1974 al 2024 cinquant'anni di storia e di storie di Vigonza e dintorni - Renzo Mazzaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il paese che aveva 7 campanili. Dal 1974 al 2024 cinquant'anni di storia e di storie di Vigonza e dintorni
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nato nel 1974, il Coro Serenissima di Vigonza festeggia nel 2024 il cinquantesimo anno di vita. Cinquant'anni da raccontare, per il ruolo sociale che una corale si trova a svolgere. I concerti fanno incontrare persone, scambiare esperienze, stringere amicizie. I Cori fanno rete tra di loro, sono una grande realtà di volontariato. Decine di concerti fatti ogni anno, non solo nel Veneto e non solo in Italia, allargano i confini del paese di origine. Come dice uno dei musicisti intervistati in queste pagine, «il Coro aggrega chi canta ma anche chi ascolta, è una risorsa per la comunità che va tutelata». Ma perché limitarsi ai cinquant'anni del Coro Serenissima e non allargare il campo anche a Vigonza, raccontare com'è cambiato questo Comune e magari il suo circondario, perché Vigonza vuol dire periferia nordest di Padova, Graticolato Romano, Riviera del Brenta, Ville venete, incrocio di attività trainanti, infrastrutturazioni che arrancano dietro al cambiamento? Il libro nasce da questo rilancio, non privo di rischi perché comporta un tuffo nell'attualità e nella complessità, ma appassionante perché non esistono precedenti. Attraverso una fittissima serie di testimonianze, l'autore ricostruisce anni, episodi, ambienti, spaccati di vita, dalla tv in bianco e nero a internet, in un viaggio che da Vigonza si allarga alla periferia nordest di Padova. Le note delle canzoni del Coro Serenissima sono la partenza e l'accompagnamento di un'inchiesta giornalistica, per riflettere sui cambiamenti in atto nel territorio che amiamo.

Dettagli

23 ottobre 2024
260 p., Brossura
9791259971616

Conosci l'autore

Foto di Renzo Mazzaro

Renzo Mazzaro

Renzo Mazzaro, giornalista del gruppo «Repubblica-Espresso», lavora per i quotidiani veneti «Il Mattino» di Padova, «la Nuova Venezia» e «la Tribuna di Treviso» per i quali si occupa di politica e della Regione Veneto, di cui scrive dal 1986. Per Laterza ha pubblicato: Veneto anno zero (2015) e I padroni del Veneto (2012). Per Aliberti: Viviamo tutti sulla cresta dell'onda (2011).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail