Il paese del vento - Grazia Deledda - ebook
Il paese del vento - Grazia Deledda - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il paese del vento
Scaricabile subito
5,00 €
5,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


Grazia Deledda (1871-1936), è stata una delle più grandi scrittrici italiane. Vincitrice del Premio Nobel 1926 per la Letteratura, è ricordata come la seconda donna a ricevere il premio in tale ambito, e l'unica donna sarda oltre che italiana. Le Edizioni Aurora Boreale hanno intrapreso il non facile compito di introdurre i propri lettori nell'universo letterario di Grazia Deledda, in segno di omaggio per questa grande e straordinaria protagonista della nostra letteratura, e il nostro viaggio prosegue oggi con Il paese del vento, uno degli ultimi romanzi della scrittrice, pubblicato nel 1931 a Milano. Si tratta di un’opera particolarmente intensa e non priva di elementi autobiografici. La trama, ambientata in una non bene precisata località di mare della Sardegna, si svolge cronologicamente all'inizio degli anni '20. La vicenda è narrata in prima persona dalla protagonista, Nina, e si apre con il suo difficile e disastroso viaggio di nozze in treno, un percorso che si rivela subito essere anche un viaggio introspettivo. Ma il vero protagonista e il simbolo centrale dell'opera è il vento. Il "paese del vento" assurge a metafora esistenziale, non è un luogo fisico definito, ma un luogo dell'anima o la natia Sardegna stessa. Il vento è la potente metafora del destino che agita, sconvolge e lacera le passioni umane, mettendo a dura prova la serenità della protagonista. Quel vento che soffia minaccioso quando Nina si sente agitata interiormente e quando l'ombra del passato incombe su di lei.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255049111

Conosci l'autore

Foto di Grazia Deledda

Grazia Deledda

1871, Nuoro

Grazia Deledda è stata una scrittrice italiana, celebre per essere l'unica donna italiana a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, conferitole nel 1926. Nata in una famiglia benestante in Sardegna, ricevette un'istruzione limitata, proseguendo da autodidatta e sviluppando presto una passione per la scrittura.Dopo un esordio come giornalista su delle riviste di moda, iniziò la sua carriera letteraria pubblicando racconti e romanzi ambientati nella sua terra natale, esplorando le tradizioni e i conflitti interiori di una Sardegna arcaica e pastorale. Tra le sue opere più celebri si annoverano Elias Portolu (1903), Cenere (1904), Canne al vento (1913), che le valse la candidatura al Nobel, e La madre (1920), apprezzata in particolare dallo scrittore inglese David Herbert...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows