Il paese delle donne è quello del popolo Moso, un piccolo fazzoletto di terra cinese ai piedi dell'Himalaya. Figli di una civiltà fondata sul matriarcato, i Moso non conoscono né padri né mariti e, anzi, non possiedono nemmeno le parole per designarli; vivono l'amore con grande libertà e i loro legami si formano e si sciolgono senza costrizioni sociali. In questo remoto angolo del mondo, negli anni Sessanta, nasce Namu, ragazza ribelle e indipendente che sfida le regole della sua gente per costruirsi la sua vita. Fuggita dalla povertà della sua famiglia, viene notata da alcuni ufficiali cinesi e ammessa al conservatorio di Shanghai: imparerà lì a leggere e a scrivere diventando poi una cantante di fama internazionale.
Venditore:
Informazioni:
Pagine un po' imbrunite, per il resto ottime condizioni
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it