Il paese di don Riffò
Venticinque anni dopo la Liberazione, nel paese in cui Saverio è nato e cresciuto il passaggio dalla dittatura alla democrazia non è mai avvenuto: alle restrizioni che il regime precedente aveva imposto con piglio autoritario e repressivo, sono seguiti i mille diritti sanciti dalle leggi repubblicane e negati nella pratica quotidiana. Molti cittadini si vedono costretti a rivolgersi a don Cesarino o a don Riffò, due capi fazione in perenne contesa elettorale. Tanti altri scelgono di emigrare, lasciando affetti, amicizie e abitudini consolidate. Anche Saverio, profondamente segnato dalla mancanza di un posto di lavoro e da una sofferta delusione d'amore, decide di espatriare, ma non riesce a cancellare del tutto la figura di Cecilia, che egli aveva a lungo e vanamente corteggiato. Un breve periodo di vacanza estiva riporta Saverio al suo paese dove, a causa di un drammatico evento di natura sanitaria, sarà costretto a trattenersi più a lungo di quanto aveva preventivato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows