Il volume "Paladino. La scultura" accompagna la mostra dedicata all'opera di uno dei più significativi protagonisti del gruppo della transavanguardia italiana, che si terrà dal 29 giugno presso la Pinacoteca Provinciale di Bari. Presenta circa novanta sculture in bronzo eseguite negli ultimi trent'anni da Mimmo Paladino (Paduli 1948), in grado di documentare l'intero percorso di ricerca espressiva della sua opera plastica (si ricordano l'Assediato, il Dodecaedro stellato, l'Etrusco, un grande Cavallo e Don Chisciotte). In linea con l'allestimento della mostra, il catalogo concede ampio spazio a suggestive fotografie d'ambientazione che documentano il dialogo dell'opera dell'artista con alcuni capolavori della pittura italiana conservati in Pinacoteca, fra cui le quattrocentesche pale d'altare dei Vivarini e il San Pietro Martire di Giovanni Bellini.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it