La Palazzina di villeggiatura.Palermo, Sellerio, 1985. Brossura con alette. Leggera usura dei margini di copertina e del dorso. Legatura allentata tra pp. 161-176. In questo racconto, in questa storia di un luogo, di una famiglia, di una "educazione sentimentale", la parola villeggiatura - in sé ridente, quasi sfaccettata di riposanti utopie, settecentesca, goldoniana - assume un che di ironico e di sinistro, come se rovine e fantasmi nella palazzina già convenissero al momento stesso in cui fu edificata, nell'utopico 1794. Ed è un racconto di cui si può dire, tout court, che "non somiglia", cui è difficile trovare riferimenti, richiami, rispondenze se non forse - per sfuggenti impressioni, per appena decifrabili suggestioni - a quel Giro di vite di Henry James in cui l'infanzia e i fantasmi trovano una terribile consustanziazione. La memoria, il tempo perduto e ritrovato, la guerra contro il tempo, il convergere delle cose accadute nelle cose che accadono, vi hanno senza dubbio gioco: ma più, senza tempo, la congiura della vita contro la vita, il trascorrere della vita nel sogno, il riconoscere la vita - e il riconoscersi - "nella stessa sostanza di cui son fatti i sogni".
Venditore:
Informazioni:
La Palazzina di villeggiatura.Palermo, Sellerio, 1985. Brossura con alette. Leggera usura dei margini di copertina e del dorso. Legatura allentata tra pp. 161-176. In questo racconto, in questa storia di un luogo, di una famiglia, di una «educazione sentimentale», la parola villeggiatura - in sé ridente, quasi sfaccettata di riposanti utopie, settecentesca, goldoniana - assume un che di ironico e di sinistro, come se rovine e fantasmi nella palazzina già convenissero al momento stesso in cui fu edificata, nell'utopico 1794. Ed è un racconto di cui si può dire, tout court, che «non somiglia», cui è difficile trovare riferimenti, richiami, rispondenze se non forse - per sfuggenti impressioni, per appena decifrabili suggestioni - a quel Giro di vite di Henry James in cui l'infanzia e i fantasmi trovano una terribile consustanziazione. La memoria, il tempo perduto e ritrovato, la guerra contro il tempo, il convergere delle cose accadute nelle cose che accadono, vi hanno senza dubbio gioco: ma più, senza tempo, la congiura della vita contro la vita, il trascorrere della vita nel sogno, il riconoscere la vita - e il riconoscersi - «nella stessa sostanza di cui son fatti i sogni».
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1985
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it