Palazzo Bonatti a Mantova. Da dimora di famiglia a sede del Consorzio di bonifica Garda Chiese. Ediz. illustrata - Giulio Girondi,Lisa Valli - copertina
Palazzo Bonatti a Mantova. Da dimora di famiglia a sede del Consorzio di bonifica Garda Chiese. Ediz. illustrata - Giulio Girondi,Lisa Valli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Palazzo Bonatti a Mantova. Da dimora di famiglia a sede del Consorzio di bonifica Garda Chiese. Ediz. illustrata
Disponibile dal 23/11/25
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. dal 23/11/25

Descrizione


Remote origini forse ancora trecentesche, un momento di splendore nel Rinascimento, tra marmi e preziose pitture. Poi ancora affreschi e stucchi, segno dei tanti cambi di gusto nel Cinque, Sei e Settecento. Epoche e linguaggi diversi, che si sono susseguiti lasciando, come su un palinsesto, le tracce delle famiglie che qui hanno vissuto: Bonatti, Costanzi, Grossi, Striggi, Porta. Poi il passaggio da palazzo patrizio a residenza borghese e, alle soglie del Novecento, la triste vicenda della spoliazione della facciata, tra interessi privati e primi tentativi di tutela del patrimonio storico e artistico. Infine, la trasformazione in sede consortile e i lunghi restauri che hanno restituito alla collettività una delle dimore più significative di Mantova, per il «decoro eterno della patria» come recita ancora l’epigrafe che più di cinquecento anni fa commemorava i lavori intrapresi da Antonio e Francesco Bonatti. Una lunga storia ricostruita meticolosamente da Lisa Valli, commentata dalla lettura delle testimonianze artistiche di Giulio Girondi e resa ancor più preziosa dalle fotografie di Nicolò Arioli.

Dettagli

23 novembre 2025
156 p., ill.
9791259891266
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it