Palazzo Madama. Museo Civico d'Arte Antica
Sintesi perfetta di duemila anni di storia di Torino, dall'età romana all'epoca barocca, Palazzo Madama è situato nel cuore della città ed è sede del Museo Civico d'Arte Antica. Dopo anni di restauri riapre al pubblico esponendo le sue straordinarie collezioni medioevali e di arti decorative, ma anche i sontuosi apparati decorativi in stucco e ad affresco, in legno intagliato e dorato. Tra le opere più importanti conservate vi sono il coro ligneo dell'abbazia di Staffarda, le sculture gotiche in legno, il celebre "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina, la quadreria con i ritratti della Corte sabauda, mobili e arredi barocchi italiani e francesi, tessuti e pizzi, oreficerie e metalli, e lo straordinario nucleo di vetri dorati, dipinti e graffiti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it