Palermo Milano solo andata (DVD) di Claudio Fragasso - DVD
Palermo Milano solo andata (DVD) di Claudio Fragasso - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Palermo Milano solo andata (DVD)
Disponibilità immediata
11,42 €
11,42 €
Disp. immediata

Descrizione


A Palermo un pentito della mafia, Marinnà, fa il nome dell'insospettabile ragioniere Turi Arcangelo Leofonte, e il giudice decide di estradarlo a Milano dove si celebra il processo contro il potente boss Scalìa. Il comando della scorta di polizia viene affidato all'esperto Nino Di Venanzio, calabrese, ma gli altri agenti sono tutti al primo incarico del genere. Prelevato Leofonte con la moglie Franca e il figlioletto, la scorta incappa nel suo viaggio verso l'aereoporto in un agguato, dove la donna ed il bimbo perdono la vita assieme a due agenti. Frattanto Chiara, la figlia maggiore di Leofonte, è stata prelevata a una festa da due agenti romani della scorta, Remo Matteotti e Tarcisio Proietti, preoccupati per il ritardo. Successivamente Nino telefona con il cellulare informandoli degli ultimi avvenimenti, ma essi nascondono alla ragazza la sorte della madre e del fratello. Nino, comprendendo di essere, insieme a Saro Ligresti e Paola Terenzi, gli altri due agenti, un bersaglio per i killer che il boss furioso ha scatenato, d'accordo col giudice decide di far sostituire la scorta da uomini più esperti. L'appuntamento è in un hotel sul mare, ma anche qui scatta un altro agguato in cui perde la vita, sacrificandosi per gli altri, Tarcisio, che frattanto aveva intrecciato un idillio con la figlia di Leofonte, che, come l'amico Remo e gli altri della scorta, piange disperata per la sua morte. Lasciate le automobili, prese a noleggio, a far da esca davanti ad un hotel di Lucca, i componenti del gruppo prendono un autobus di linea e giunti a Milano vengono scortati da un sempre crescente drappello di forze dell'ordine di varie armi fino al palazzo di Giustizia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1995
DVD
8028980616921

Informazioni aggiuntive

  • Quinto Piano, 2015
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano

Valutazioni e recensioni

  • AnnaMR
    Bellissimo

    Visto per la prima volta al cinema con la scuola e ne rimasi colpita. Un giovane Raoul Bova alle prime esperienze ma già molto bravo. Ho, poi, acquistato il dvd per poterlo vedere ogni volta ne avrei avuto voglia

Conosci l'autore

Foto di Francesco Benigno

Francesco Benigno

1955, Palermo

Francesco Benigno insegna Storia moderna, fa parte del comitato di redazione di «Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali» e della redazione di «Storica». Le sue ricerche si concentrano sulla storia politica europea della prima età moderna con particolare riferimento all’Italia spagnola e alla monarchia degli Asburgo. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell’Europa moderna (Donzelli 1999); Ultra pharum. Famiglie, commerci e territori nel Meridione moderno (Meridiana libri 2001); Mirrors of revolution. Conflict and political identity in early modern Europe (Brepols 2010); Favoriti e ribelli (Bulzoni 2011) La mala setta. Alle origini di mafia e camorra. 1859-1878 (Einaudi...

Foto di Raoul Bova

Raoul Bova

1971, Roma

Attore italiano. Fisico asciutto e modellato da ex atleta (da giovane è stato campione dei 100 metri dorso), diplomato alle scuole magistrali, deve la sua popolarità al serial televisivo La Piovra, che lo vede protagonista dei capitoli 7, 8 e 9 mandati in onda dalla Rai nel periodo compreso fra il 1995 e il 1998. Il suo fascino ombroso e virile gli apre le porte del cinema. Recita, tra l’altro, in Ninfa plebea (1996) di Lina Wertmüller, La lupa (1996) di G. Lavia e in due film di C. Fracasso, Palermo-Milano solo andata (1995) e Coppia omicida (1998). Nel 1998-99 è tuttavia ancora la televisione a rafforzare e rilanciare la sua popolarità con Ultimo e Ultimo 2, fiction nelle quali interpreta il ruolo del capitano dei Ros che arrestò Totò Riina. Al cinema – dopo I cavalieri che fecero l’impresa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail