Libro La palma va a Nord Leonardo Sciascia
Libro La palma va a Nord Leonardo Sciascia
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La palma va a Nord
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Prima edizione. "Quaderni Radicali", 2; supplemento a "Notizie Radicali", n. 3 - Brossura editoriale di 281 pagine. A cura di Valter Vecellio. Lievi segni del tempo alla copertina, peraltro ottimo esemplare dalla paginazione fresca e compatta; edizione non comune - Antologia di articoli, interviste e note che vanno dal 1977 al 1980.

.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prima edizione. "Quaderni Radicali", 2; supplemento a "Notizie Radicali", n. 3 - Brossura editoriale di 281 pagine. A cura di Valter Vecellio. Lievi segni del tempo alla copertina, peraltro ottimo esemplare dalla paginazione fresca e compatta; edizione non comune - Antologia di articoli, interviste e note che vanno dal 1977 al 1980.</p>.

Immagini:

La palma va a Nord

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570251966700

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

1921, Racalmuto

Leonardo Sciascia è stato uno scrittore e uomo politico italiano. Esordisce sotto il segno di una prosa poetica (Favole della dittatura, 1950; La Sicilia, il suo cuore, 1952) che lascia però presto il passo ad una vena che si rivelerà per lui più feconda. A dire dello stesso Sciascia, la sua cifra più autentica affonda infatti le radici in «una materia saggistica che assume i modi del racconto». Questa direzione è subito evidente fin da Le parrocchie di Regalpetra (1956) e Gli zii di Sicilia (1958), che mostrano come gli spunti di cronaca isolana si sappiano fare pretesto e cornice per indagare sul costume sociale e le sue degenerazioni.Esempi ancor più compiuti in tal senso saranno Il giorno della civetta (1961) e A ciascuno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it