Palma il vecchio - Giovanni Villa - copertina
Palma il vecchio - Giovanni Villa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Palma il vecchio
Attualmente non disponibile
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I massimi capolavori di uno dei grandi protagonisti della pittura veneta d’ogni tempo – Iacopo Nigreti, il Palma (Serina, Bergamo, 1480 circa – Venezia, 1528) – riuniti per la prima volta in una mostra monografica, di cui questo volume traccia l’essenziale percorso biografico e artistico proponendo una lettura, cronologica e tematica, che mira a narrare e sottolineare l’evoluzione stilistica di Palma nei diversi ambiti di sua produzione: dalla pala d’altare ai dipinti di devozione privata, dalle opere profane ai ritratti.Colui che, nelle parole di Giovan Battista Cavalcaselle, divise “con Giorgione e Tiziano l’onore di modernizzare e rigenerare l’arte veneziana”, sarà maestro nell’invenzione di languide figure femminili, divenendo uno dei massimi interpreti di una bellezza tratteggiata con immediata sensualità, tale da dar vita all’ideale della proporzione femminile del Rinascimento maturo. Compiendo opere presto idealizzate e ricercate dai collezionisti, tanto da creare un vero e proprio mito dell’artista. Un’arte, quella di Palma, che sviluppa temi mitologici e allegorici, ma anche Sacre Conversazioni in straordinarie ambientazioni paesaggistiche. Esaltati da una poesia fatta di sguardi, racconti, nostalgia, scoperte e aperture con immancabili rimandi alla terra natia: una raffigurazione della spettacolosa bellezza del visibile ancora oggi apprezzabile nella meravigliosa marca bergamasca.Il volume comprende i saggi di Giovanni C.F. Villa, Renzo Villa, Luisa Attardi, Massimiliano Capella, Irina Artemieva, Eugenia De Beni, Gianluca Poldi, Maria Letizia Amadori, Leone Algisi, Ciro Castelli, Laura Borgonovo, Manuela Barausse, Emilio Alberti, Mauro Zocchetta e Gianmatteo Caputo.Mostra a Bergamo, Accademia Carrara / GAMeC13 marzo – 21 giugno 2015

Dettagli

2 aprile 2015
256 p., ill. , Rilegato
9788857226361

Valutazioni e recensioni

  •  Tommaso
    lo consiglio

    Libro davvero interessante e pieno di dettagli storici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail