Pandemie nella letteratura italiana. Narrazioni e scienza nella storia - Marco Cappadonia Mastrolorenzi - copertina
Pandemie nella letteratura italiana. Narrazioni e scienza nella storia - Marco Cappadonia Mastrolorenzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pandemie nella letteratura italiana. Narrazioni e scienza nella storia
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Immaginiamo uno speleologo che con la sua torcia inserita nel casco protettivo, dalle profondità della preistoria e della storia, si arrampica su per le pareti cavernose del tempo cercando di risalire in superficie, fino ai nostri giorni, nel tentativo di condurre il lettore - attraverso il racconto, i fatti storici e gli studi scientifici - alla scoperta delle più note pandemie mondiali che hanno lasciato profonde tracce nelle società umane e nel pensiero dei più grandi scrittori della nostra letteratura. Il narratore-esploratore ci mostrerà così il colera, la tisi, la peste nera in periodi storici senza vaccini e medicinali in grado di difendere l’organismo umano dagli attacchi di questi spietati nemici. Risalendo le cavità sotterranee della grotta vedremo anche le epidemie del Terzo Millennio, fino ad arrivare al Nuovo Coronavirus che sta attanagliando il Mondo in questo nostro presente pieno di incertezze e di sfide importanti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 214. Brossura Perfetto (Mint) 9788898295838.

Immagini:

Pandemie nella letteratura italiana. Narrazioni e scienza nella storia

Dettagli

214 p., Brossura
9788898295838
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail