Pandenostrum. Psiconautica virale
Sono bastati venti mesi di lock-down per sconvolgere il funzionamento del nostro cervello collettivo, l’unico vero cervello che abbiamo, l’unico capace di creare e distruggere il mondo. La pandemia globale ha trasformato per sempre (non dubitatene) il modo in cui andiamo a scuola, lavoriamo, socializziamo e, soprattutto, la fiducia in molti dei sistemi da cui dipendiamo, dall’assistenza sanitaria ai governi. Questo volume, come i precedenti quattro della serie di Prove di Volo, descrive e offre soluzioni pratiche ai diversi processi cognitivi che continuano a guidare i comportamenti umani adesso come all’apice della pandemia, ovvero il massiccio esperimento naturale di psiconautica virale su scala planetaria. Dopo quasi tre anni di osservazione e numerosi studi possiamo concludere che la pandemia ha prodotto un cambiamento di personalità a livello di popolazione. Un evento rarissimo prima d’ora. È bene essere consapevoli di cosa sta accadendo dato che le prime ricerche avevano osservato un fenomeno controintuitivo ovvero una riduzione del neuroticismo – il tratto del carattere associato allo stress e alle emozioni negative – mentre nell’ultimo anno stanno affievolendosi proprio quelle caratteristiche umane che ci aiutano a navigare nelle situazioni sociali, a fidarci degli altri, a pensare creativamente e ad agire in modo responsabile. Questi cambiamenti che in precedenza erano particolarmente pronunciati tra gli adolescenti e si stanno diffondendo ora anche tra gli adulti. La pandemia potrà anche essere sotto controllo ma quello che ha prodotto è solo cominciato.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it