Pane amaro. Il basso ferrarese nella storia d'Italia
Con la narrazione delle vicissitudini di un avo di epoca Estense, l'autore Albino Roma indaga in questo libro la problematica contingenza socio-economica del "mitico" territorio del Delta del Po, in particolare di Mesola e dintorni, soffermandosi in specie sul Novecento, con le sue due drammatiche guerre mondiali. Questo saggio propone un attento "riepilogo" storico del Basso Ferrarese nella storia d'Italia, che evidenziano le ragioni della povertà, delle sofferenze, del "pane amaro" della popolazione, con una ricerca puntigliosa densa di dati socio-politici rari o inediti, riportati con un tono programmaticamente polemico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it