Arrivato il libro ieri (dopo 3 settimane! :O - vabbè) mi sono subito buttato a leggere qualche pagine tra i diversi impegni familiari della sera. Pagine che ben presto sono diventate capitoli; insomma mi sono dovuto fare violenza per chiudere la mia lettura serale. Se questo è l'inizio...chissà la fine! Semplicemente fantastico.
Quali sono le ventisette azioni dell'uomo civile? Lo scoprirete a Montelfo, il paese più magico e fantastico del mondo. In un romanzo di sfrenata comicità, Stefano Benni monta un grande circo di creature indimenticabili: il Nonno Stregone, Ispido Manidoro, Trincone Carogna, Sofronia e Rasputin, Archimede detto Archivio, Frida Fon, lo gnomo Kinotto, il beato Inclinato, Simona Bellosguardo, il gargaleone e il cinfalepro, Fen il Fenomeno, Piombino, Raffaele Raffica, Alice, don Pinpon e don Mela, Zito Zeppa, la Jole, Gino Saltasù, il sindaco Velluti, Ottavio Talpa, Bubba Bonazzi, Bum Bum Fattanza, Nestorino e Gandolino, Sibilio Settecanal, Tramutone, la Mannara, Giango, i fratelli Sgomberati, Bingo Caccola e Tamara Colibrì, Maria Sandokan, Adelmo il Cupo, Checca e Caco.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
DENISE AGNORELLI 13 maggio 2015
Un libro che ha 3 buone ragioni per essere letto. La prima è l'inteligente ironia con cui invita le diverse generazioni a unirsi per non essere mai spettatori passivi del proprio tempo, evitando di farsi illudere dai potenti del momento. La seconda è la Luisona. La terza è il forte desiderio, e la necessità, di regalarlo a chi abbia occhi e cuore per capirlo.
-
Silvia Masitto 24 dicembre 2010
Pessimo e inutile: trama inconsistente, umorismo anziano, battute superate (non ho riso una volta). Non amo i racconti e questo è una raccolta di racconti, nella forma di digressioni, camuffata da romanzo. Il primo Benni che ho letto è stato SPIRITI, come tante altre volte mi piaceva la copertina. Da lì non ho più smesso… Ma le sue due ultime pubblicazioni mi hanno delusa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it