Panico. Restaurato in HD (DVD) di Julien Duvivier - DVD
Panico. Restaurato in HD (DVD) di Julien Duvivier - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Panico. Restaurato in HD (DVD)
Attualmente non disponibile
14,99 €
14,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In un quartiere della periferia di Parigi viene trovata assassinata Alice, bella donna di dubbia moralità. I sospetti della polizia e dei vicini convergono sul solitario signor Hire, di lei segretamente innamorato, e Alfred, amante di Alice, li rinfocola.

Dettagli

1946
DVD
8054317086655

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 85 min

Conosci l'autore

Foto di Viviane Romance

Viviane Romance

1912, Roubaix

Nome d'arte di Pauline Ronacher Ortmanns, attrice francese. Piccola, bruna, seducente e dal temperamento aggressivo, dopo alcune esperienze nel mondo dello spettacolo, esordisce sul grande schermo con una parte di sfondo nel tragico La cagna (1931) di J. Renoir. La consacrazione a diva del cinema francese avviene però un decennio più tardi con il ruolo della perfida femmina tentatrice nel drammatico La bella brigata (1936) di J. Duvivier. Nelle pellicole seguenti è un'affascinante cantante di night club nell'avventuroso Mademoiselle Docteur (1936) di G.W. Pabst, amante romantica nel mediocre Allarme a Gibilterra (1938) di F. Ocep, passionale eroina nel letterario Carmen (1942) di Christian-Jaque, complice di un delitto nel giallo Panico (1946) di J. Duvivier. Dopo la seconda guerra mondiale...

Foto di Michel Simon

Michel Simon

1895, Ginevra

Attore francese di origine svizzera. Dopo aver fatto i lavori più disparati, trasferitosi a Parigi, intraprende la carriera circense per motivi economici, ma le soddisfazioni tardano ad arrivare e si rivolge al cinema. Fisico aitante, volto irregolare dalla bocca enorme, occhi dall'espressione stralunata, fascino carismatico, dopo alcuni ruoli di sfondo si fa notare nella parte di un giudice nello storico La passione di Giovanna d'Arco (1928) di C.T. Dreyer. Raggiunge il grande successo nel decennio successivo, grazie a J. Renoir che lo sceglie come protagonista del dramma verista La cagna (1931) e dell'agrodolce Boudu salvato dalle acque (1932), opere dall'umorismo sardonico in cui l'attore veste con straordinaria maestria i panni di un barbone. Nelle pellicole successive colleziona una serie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it