Paolo Ruffini, matematico italiano (1765-1822), nutriva vasti interessi sia nel campo della matematica che della medicina, ma concentrò le sue ricerche nell'ambito della teoria delle equazioni, dove riuscì a ottenere risultati altamente innovativi. Risultati che riguardano la teoria delle permutazioni e la risolubilità algebrica delle equazioni generali di grado superiore al quarto e che lo pongono tra i matematici che hanno dato un valido contributo alla nascita della moderna teoria dei gruppi e allo sviluppo dell'algebra. È stato il primo a fornire una dimostrazione, anche se lacunosa in qualche punto e a volte poco chiara, del cosiddetto teorema di Ruffini-Abel: l'equazione generale di quinto grado non è risolubile algebricamente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it