Paolo Sarpi
Un frate enciclopedico, che rifiuta di render pubbliche le sue audaci riflessioni sull'uomo associato, la religione, lo Stato; in colloquio con il mondo dei filosofi antichi, che nutrono l'uomo saggio, in grado di vivere senza lo Stato e la religione, medicine dell'uomo fragile e malato; questo frate, già superati i cinquant'anni, coglie l''opportunità' di una contesa tra Venezia e Roma per uscire dal suo mondo e farsi promotore di una lotta contro il giogo, morale e civile, che gravava sull'Italia. La sua parola allora si fa arma di azione politico-religiosa, di smascheramento degli inganni della Chiesa romana che ha usurpato la sovranità dello Stato, anch'esso richiamato ai valori civili della sua missione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it