Paolo Vallorz. La donazione al Mart. Catalogo della mostra (Rovereto, 2 luglio-13 novembre 2011)
Paolo Vallorz (Caldes, Val di Sole, 1931) è un artista trentino di nascita, ma di formazione culturale internazionale. La scelta di concentrarsi sui paesaggi della sua amata Val di Sole nasce dal desiderio di trovare una voce autentica e personale, dopo il confronto con i migliori artisti della sua generazione. Le opere presentate in questo volume - generosamente donate al Mart dall'artista - offrono una visione ampia della sua produzione, che nelle montagne, negli alberi, nelle nuvole e nei ritratti, mostra un Trentino di bellezze eterne ma anche di grande introspezione psicologica. In oltre sessant'anni di attività Vallorz, che discende dalla grande tradizione pittorica europea, ha sviluppato un percorso artistico che è sempre andato contro ogni moda o regola economica, rimanendo fedele a un'idea figurativa della pittura, praticata con rigore e coerenza attraverso un lavoro silenzioso, raccolto e meditato, mai chiassoso. Il volume, introdotto da Gabriella Belli, accoglie i testi critici di Jean Clair e Vittorio Sgarbi, e una biografia di Franco da Battaglia. Seguono il catalogo delle opere, suddiviso tematicamente, e apparati bibliografici.
Venditore:
Informazioni:
238 p. : ill. ; 28 cm Catalogo della mostra La donazione Paolo Vallorz tenuta a Rovereto dal 2 luglio al 13 novembre 2011 In testa al frontespizio: Mart. 9788836621163 Nuovo (New) .
Immagini:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it