Il papa di fronte alla responsabilità di promuovere l'unità dei cristiani
Con l'enciclica Ut unum sint, Giovanni Paolo II ha rilanciato l'urgenza dell'ecumenismo come ricerca dell'unità visibile tra i cristiani, ma soprattutto ha proposto agli studiosi delle diverse Chiese di affrontare e risolvere insieme la questione dell'esercizio del Primato universale del Vescovo di Roma. Questo lavoro si propone di analizzare la disponibilità delle Chiese a mettersi in discussione su un tema tanto delicato come il Primato petrino, secondo tre interrogativi: 1. Che cosa significa la proposta del Papa, nel panorama cattolico e interconfessionale? 2. Quale consapevolezza critica richiede discutere seriamente dell'esercizio del Primato? 3. Quali prospettive ecclesiologiche sono individuabili per la Chiesa una del Terzo Millennio?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it