Paradise Garden - Elena Fischer Gramma della Feltrinelli Editore ha colpito di nuovo con un bellissimo libro. La voce narrante è quella di Billie, quattordicenne che vive con la madre in Germania. Le loro origini sono ungheresi e a questa coppia si aggiunge ad un certo punto la nonna. L'incipit è devastante - Mia madre è morta questa estate - ma il libro non lo è affatto. Bellissimissimo, commovente, a volte comico, dispiace che finisca.
Paradise Garden
Una madre single, una figlia adolescente, la loro vita fatta di piccole cose e di uno struggente amore reciproco nutrito da un sogno: partire in vacanza insieme verso il mare.
«Paradise Garden è uno dei migliori romanzi dell’anno. Elena Fischer racconta la storia della quattordicenne Billie, che sembra non avere più radici in questo mondo, in un modo incredibilmente bello e struggente.» - Die Zeit
«Questo romanzo è un piccolo miracolo, una grande sorpresa.» - Claudio Armbruster, ZDF heute journal
«Un dramma familiare tanto commovente quanto irresistibile.» - Katharina Teutsch, Frankfurter Allgemeine Zeitung
«Una voce che si lascia seguire come per incanto per le sue acute osservazioni e il grande talento narrativo.» - Maja Hattesen, SWR Kultur
Billie ha quattordici anni e vive con la madre in un caseggiato di periferia, una piccola città colorata di cinque stabili disposti a semicerchio. Ogni mattina Marika, sua madre, esce dall’edificio dipinto di giallo e va a fare le pulizie in un grande cubo di vetro, pieno di gente in completi costosi che la guarda come si guarda un carrello o una pianta. Il loro appartamento è in cima al palazzo, al piano che dà sull’autostrada vicina. È così piccolo che d’estate Marika piazza due sedie sul ballatoio per prendere il fresco. Difficile vivere in un posto simile, vero? Sì, ma in quel caseggiato Billie è la ragazza più felice del mondo. Chi ha, infatti, una madre che la sera lavora come cameriera in un bar del centro indossando una maglietta tempestata di paillettes, jeans attillatissimi e stivali da cowboy? Una madre con cui poter sguazzare a piedi nudi nelle pozzanghere quando piove e tuffarsi da una piattaforma di dieci metri? Una madre, infine, con cui condividere sogni e speranze? Chi ha poi amici come Ahmed, il vicino che profuma di sapone e di tabacco da narghilè e ha le ciglia più lunghe di tutti nel caseggiato? O come Luna, che lavora al solarium, possiede infradito di tutti i colori dell’universo e sogna di sposare un uomo che le paghi i debiti? Basta accogliere con gioia quello che si ha: ecco quello che ha imparato Billie nella piccola città colorata di periferia. Un giorno, però, arriva dall’Ungheria la nonna, e la vita povera ma gioiosa di madre e figlia diventa un ricordo del passato. Dolore e lutto irrompono nell’esistenza di Billie. E ciò che prima non era contemplato, il sentimento della mancanza, affiora per la prima volta con ferocia. Billie decide che è giunto il momento di fare i conti con la figura assente da sempre nella sua vita: il padre mai conosciuto. Con una parrucca azzurra in testa, una fotografia in mano e gli stivali da cowboy di sua madre, parte alla sua ricerca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BBP 09 gennaio 2025Ottimo!
-
diedeutschen 08 gennaio 2025
L'idea narrativa di fondo non può dirsi originale,ma come sempre, ciò che più mi interessa è l'approccio di un' autrice allo storytelling e la sua voce merita. Un romanzo solido per un grande pubblico che forse chiude il cerchio in modo un po' troppo pulito e non approfitta di alcune situazioni per lasciare il graffio. Da noi in Germania ha avuto un bel successo di critica.
-
Veleno 20 settembre 2024Paradise Garden
Billie, quattordici anni, alla scoperta del suo posto nel mondo. Il dramma della perdita della madre la porterà a scoprire le sue radici e da un rapporto madre figlia commovente bruscamente interrotto nascerà una nuova storia a dimostrazione che nella vita, nonostante le avversità, si possono aprire strade ed opportunità meravigliose. Un esordio molto promettente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it