I paradisi artificiali. Ediz. integrale - Charles Baudelaire - copertina
I paradisi artificiali. Ediz. integrale - Charles Baudelaire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I paradisi artificiali. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
9788854171596

Valutazioni e recensioni

  • Greta Nogherotto

    Questo breve saggio di Charles Baudelaire analizza attentamente gli effetti prodotti sulla psiche umana da parte di due differenti droghe: l'hashish e l'oppio. Si tratta di una lettura molto articolata e abbastanza complessa, ma che fa capire le sensazioni provate dai suoi personaggi in seguito all'assunzione di queste droghe; alcuni si ritrovano ad avere una calma innaturale, mentre altri riscontrano un effetto opposto, altri ancora immaginano di ritrovarsi in mondi paralleli. Inizialmente l'autore analizza questi effetti per poi lasciar spazio ad un'aspra critica nei confronti di questi "consumatori". Nella prima parte intitolata "Il poema dell'hashish" Baudelaire confronta gli effetti del vino con quelli dell'hashish, preferendo il primo al secondo. Nella seconda parte invece, "Un mangiatore d'oppio", la condanna si fa più severa in quanto l'essere umano viene portato al suo annullamento interiore.

Conosci l'autore

Foto di Charles Baudelaire

Charles Baudelaire

1821, Parigi

Charles Baudelaire è stato un poeta francese. Nacque da Caroline Archimbaut-Dufays e da Joseph-François B., capo degli uffici amministrativi del senato. Rimasta vedova nel 1827, la madre si risposò col tenente colonnello (poi generale) Jacques Aupick. Questo secondo matrimonio provocò in Baudelaire un trauma e un senso di carenza affettiva dei quali porterà le conseguenze per tutta la vita. Nel 1832, trasferito a Lione, Aupick iscrisse il figliastro come interno al Collegio reale della città. Quattro anni dopo, assegnato allo stato maggiore, Aupick tornò a Parigi con la famiglia e Charles entrò nel liceo Louis-le-Grand, dove superò, nel 1839, gli esami di baccalaureato. Nel 1840 strinse amicizia con i poeti Le Vavasseur e Prarond...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it