La saga in se mi è piaciuta. Il migliore libro è sicuramente il secondo. Come ho già detto il primo manca di descrizioni più specifiche dell'Inferno. Il secondo è molto avvincente e i protagonisti e la storia prendono forma. Questo è il più brutto, la storia non scorre, ed è lenta. Il finale poi è poco chiaro ed è arrangiato. Un vero peccato era risalito molto con Purgatorio, mi aspettavo un finale chiaro e lineare. Poteva dare molto di più a mio avviso.
Paradiso. Canti delle terre divise
Le strade di Maj e Alec, i due ragazzi che hanno acceso i fuochi di rivolta a Europa, si sono divise. Mentre Maj è alla testa dei ribelli nel momento più difficile della loro esistenza, Alec ha accettato l'offerta degli oligarchi di diventare uno di loro, per mostrare al mondo che tutti possono accedere ai gradini più alti del potere. Il volto di Alec è ormai il volto della propaganda dell'Oligarchia e viene trasmesso ventiquattrore su ventiquattro sui megaschermi che campeggiano ovunque, odiato dal Movimento che lo considera un traditore. Ma se Alec si è davvero venduto in cambio di una lussuosa vita in Paradiso, dove gli oligarchi e le loro famiglie vivono accuditi da centinaia di servi e protetti dall'esercito, per quale motivo sembra agire di nascosto dai suoi stessi alleati? E soprattutto, perché vuole a ogni costo andare in America, il continente da poco riscoperto e che è sopravvissuto al cataclisma che ha sconvolto il mondo diventando un impero dedito allo schiavismo? La risposta è nascosta in una mappa che viene dal passato e che è in grado di cambiare i destini dell'umanità. "Paradiso" è la conclusione della trilogia "Canti delle terre divise".
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Pagine:318 p., Brossura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marta Belfiore 26 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it