Manea in quattro folgoranti racconti riesce a comunicarci non solo la tragedia del totalitarismo, ma anche le sue follie, i suoi squallori, la sua gratuità. La donna alla quale viene sospeso il brutale trattamento cui è sottoposta in prigione solo perchè chi la deve interrogare non sopporta la visione di persone maltrattate, mentre accetta che la brutalità faccia il proprio corso; un impermeabile lasciato in un appartamento che getta una coppia nel terrore di essere sotto sorveglianza; la biografia immaginaria di un funzionario di partito; il racconto della vita di un operaio nel "paradiso" della Romania comunista: ecco gli spunti che Menea utilizza per parlarci del proprio paese, ma anche della follia umana, dell'incubo che può scaturire da un sogno.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it