Paradiso - Abdulrazak Gurnah - copertina
Paradiso - Abdulrazak Gurnah - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Tanzania
Paradiso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Un romanzo d’avventura, di formazione, di scoperta, che racconta un mondo alle soglie della sua definitiva trasformazione, dove si intrecciano favole, leggende, cruda realtà, poesia, amore.

«Avventure di viaggio, racconto sociale, atto d’accusa politico e una storia d’amore maledetta. "Paradiso" prende vita negli imprevisti, è l’affascinante riscoperta di un mondo dimenticato.» – The Sunday Times

«Un suggestivo ritratto dell’Africa sull’orlo del cambiamento. Una commovente meditazione sulla natura della libertà e la perdita dell’innocenza, tanto vera per un bambino quanto lo è per un intero continente.» – The New York Times Book Review

«Un libro emozionante. Assolutamente da leggere.» – Stern

Qua e là vi erano aranci e melograni. Agli alberi erano appesi degli specchi, posti troppo in alto perché Yusuf potesse vedersi riflesso. Anche se non l’avrebbe mai ammesso, in quei momenti il più grande desiderio di Yusuf era quello di essere imprigionato in quel giardino per un tempo indefinito.


Paradiso è la storia di Yusuf che, a dodici anni, viene dato in pegno dal padre, un locandiere pieno di debiti, a zio Aziz, un ricco mercante. Nel fermento della città, tra swahili, musulmani d’Africa, colonizzatori tedeschi, camionisti sikh, Yusuf ha il suo rifugio nel giardino paradisiaco al centro della casa. È la storia dell’amicizia con Khalil, poco più grande di Yusuf, anche lui comprato da zio Aziz. È anche la storia dell’amicizia interrotta tra i due ragazzi, quando zio Aziz chiede a Yusuf di accompagnarlo in un viaggio d’affari nell’entroterra. È la storia della scoperta dell’amore di Yusuf, cresciuto, bellissimo, nella casa in cui viene educato. E diventa una lezione su come gli amori, soprattutto quelli proibiti, finiscono all’improvviso. È la storia del sultano Chatu che, nella città di Marungu, fa prigioniero Yusuf e i suoi, e li priva di ogni avere. Ma la prima guerra mondiale è alle porte, gli eserciti europei stanno conquistando il continente, e inizierà tutta un’altra storia per l’Africa, per le sue genti, per Yusuf.

Dettagli

24 febbraio 2022
368 p., Rilegato
Paradise
9788834609644

Valutazioni e recensioni

  • Marsi
    Odissea africana

    Il viaggio di un ragazzino in un mondo che sta cambiando. Un caleidoscopio di esperienze attraverso luoghi e costruito tramite il confronto con persone e animali, amici e nemici, che lo spingono a capire il suo ambiente e a guardare dentro di sé, consentendogli di scegliere il futuro che lui ritiene il migliore per sé. Molto interessante.

  • Lo
    bello ma non mi ha emozionato

    Racconta la storia di Yusuf che, a dodici anni, viene dato in pegno dal padre, un locandiere pieno di debiti, a “zio Aziz”, un ricco mercante. E’ anche la storia dell’amicizia con Khalil, anche lui comprato da zio Aziz, e che però viene interrotta quando lo zio Aziz chiede a Yusuf di accompagnarlo in un viaggio d’affari nell’entroterra che risulterà pericoloso e dove Yusuf conoscerà violenza, superstizione oltre che il sanguinoso colonialismo Europeo. Sarà anche per Yusuf la scoperta dell’amore che si rivelerà purtroppo impossibile. Un romanzo bello ma che non mi ha entusiasmato o meglio emozionato e con un finale davvero inatteso.

Conosci l'autore

Foto di Abdulrazak Gurnah

Abdulrazak Gurnah

1948

Premio Nobel per la Letteratura 2021, è un romanziere tanzaniano nato a Zanzibar il 20 dicembre 1948. A diciotto anni, a causa dell'appartenenza al gruppo arabo vittima dell'oppressione sotto il regime del presidente Adeid Karume, fu costretto a lasciare il paese e a rifuggiarsi in Gran Bretagna, dove continuò gli studi fino a diventare docente di letteratura inglese e postcoloniale presso l'Università del Kent a Canterbury.Si avvicina alla scrittura solo dopo vent'anni dall'esilio scrivendo in inglese. È questa la lingua che sceglierà come idioma letterario e nella quale pubblicherà tutti i suoi romanzi, tra i quali ricordiamo: il romanzo di formazione Paraside, pubblicato nel 1994 e subito oggetto di discussione da parte della critica,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore