Paragone della poesia tragica d'Italia con quella di Francia - Pietro Calepio - copertina
Paragone della poesia tragica d'Italia con quella di Francia - Pietro Calepio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Paragone della poesia tragica d'Italia con quella di Francia
Disponibilità in 2 settimane
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Dettagli

Libro universitario
338 p., Brossura
9788866423263

Conosci l'autore

Foto di Pietro Calepio

Pietro Calepio

(Bergamo 1693-1762) letterato italiano. Di nobile famiglia, intrattenne proficui rapporti con la cultura svizzero-tedesca del suo tempo, in particolare con Bodmer. Nel Paragone della poesia tragica d’Italia con quella di Francia (1732) e nell’Apologia dell’«Edipo» di Sofocle contro le censure del signor di Voltaire (scritta nel 1725 ma pubblicata nel 1742) contrappose una più libera interpretazione della Poetica di Aristotele alla rigidezza formale del classicismo francese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail