Oggetto del volume sono i cosiddetti Paralleltexte (testi paralleli), visti come base di analisi utile alla trasmissione di competenze avanzate di lettura e comprensione del testo in ambito DaF di livello universitario. Conformemente all'accezione di "testi paralleli" della testologia contrastiva, si considerano qui realizzazioni dello stesso prototipo nei generi testuali Wetterbericht e Reiseführer e in brani dei romanzi Berlin Alexanderplatz di Alfred Döblin e Der Mann ohne Eigenschaften di Robert Musil, come pure prodotti di generi testuali equivalenti in diverse culture linguistiche (lemma di Wikipedia e notizia giornalistica). Nella seconda parte del volume, si presenta un repertorio essenziale di principi teorico-metodologici della linguistica testuale come strumentario per l'analisi autonoma di testi autentici.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:21 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it