Paramirum. Trattato sulle cinque cause di malattia - Paracelso,C. Conti - ebook
Paramirum. Trattato sulle cinque cause di malattia - Paracelso,C. Conti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Paramirum. Trattato sulle cinque cause di malattia
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il Paramirum (scritto nel 1531) è considerato da tutti gli studiosi un libro fondamentale per la comprensione della visione dell’arte medica e della terapia che sosteneva l’operatività di Paracelso. Questo testo è infatti dedicato alla definizione dei compiti e delle qualità che sono proprie del medico, approfondendo in modo particolare l’indagine sulle cause e sulle ragioni dei processi morbosi. Dopo aver compiuto un’interessante analisi sulle diverse modalità con cui i terapeuti praticano le loro cure e aver quindi definito “le cinque sette dei medici”, ovvero le cinque modalità attraverso cui è possibile operare una terapia, Paracelso descrive in modo organico e sistematico la sua visione della malattia e delle cause per cui essa può manifestarsi, giungendo infine a spiegarne il significato più profondo. Le radici alchemiche del suo pensiero descrivono una visione dell’uomo e del mondo di sconcertante attualità e la concezione olistica della cura e del processo di guarigione che ispira tutta l’opera può ancora oggi essere di grande aiuto per la comprensione di sé e del significato che è da attribuirsi al prendersi cura dell’altro.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
198 p.
Reflowable
9788867730087

Conosci l'autore

Foto di Paracelso

Paracelso

(Einsiedeln, Zurigo, 1493 - Salisburgo 1541) medico, alchimista e filosofo svizzero. La sua figura fu avvolta, fin dal sec. XVI, da leggende che la avvicinavano a quella di Faust. Egli sostenne l’importanza della chimica nella medicina, all’interno di una conoscenza iniziatica dell’essenza di ogni sostanza e quindi del segreto ultimo dell’uomo e della natura. Cattolico, fu però vicino alle componenti agostiniane del luteranesimo. Primo a tenere le sue lezioni (1522-28 ca a Basilea) in tedesco, fu con Lutero uno dei modellatori della lingua tedesca nell’età della riforma, oltre che l’inventore di neologismi scientifici accolti in tutte le lingue. Tra i suoi scritti più noti ricordiamo Opus Paramirum (1530-31), La grande chirurgia (Grosse Wundarznei, 1536), Paragranum (postumo, 1565). La prima...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows