Il paravento di lacca - Robert Van Gulik - copertina
Il paravento di lacca - Robert Van Gulik - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il paravento di lacca
Disponibilità immediata
5,12 €
-20% 6,40 €
5,12 € 6,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Buone pagine: Buone note:

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il paravento di lacca
Il paravento di lacca
Il paravento di lacca

Dettagli

204 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000089460554

Valutazioni e recensioni

  • Detective Dee a rapporto!

    Robert Van Gulik è stato sinologo, musicista, calligrafo, antropologo olandese che ha lavorato come diplomatico in India, Giappone, Cina e Malesia, diventando un profondo conoscitore dell'Estremo Oriente. Il suo studio delle culture orientali lo ha portato non solo a scoprire gli antichi testi di criminologia di quei paesi, ma anche a far riemergere la figura dell'onorevole magistrato Ti jen-chieh, vissuto durante la dinastia Tang. Ed è da qui che Van Gulik ha preso la sua principale ispirazione per la creazione del grande magistrato Dee, protagonista dei suoi originali polizieschi ambientati nella Cina del VII secolo (dove e quando era vissuto il "vero" Dee). Questi gialli orientalisti sono stati molto apprezzati da colleghe del calibro di Agatha Christie: Il paravento di lacca (1962) è la nona indagine (su quindici). Di passaggio a Wei-ping, Dee fa visita al suo anziano collega Teng, magistrato locale oltre che celebre poeta: egli che è convinto di avere assassinato sua moglie, detta Loto d'Argento, pur se non ricorda i dettagli. Lo crede perché ha sempre creduto alle coincidenze fra la sua vita e le scene mostrate sul paravento di lacca da cui non si separa mai. Ma una scena del prezioso paravento è stata alterata... Una moderna detective story perfettamente calata nel misterioso e affascinante Celeste Impero: la ricostruzione storica è ben fatta e mai pesante, la scrittura di Robert Van Gulik sa essere a tratti divertente, a tratti piccante, e soprattutto avvincente...

Conosci l'autore

Foto di Robert Van Gulik

Robert Van Gulik

1910, Zutphen (Olanda)

È considerato il vero scopritore del giallo cinese per aver riportato alla luce la figura del magistrato Ti Jendjieh del periodo T’ang e per averlo trasformato nell’abile giudice Dee, protagonista dei suoi raffinati romanzi polizieschi ambientati nel Celeste Impero.Trascorre l’infanzia a Giava dove si appassiona alle lingue e culture asiatiche.Si specializza in sinologia all’università di Leiden e, dopo aver conseguito il dottorato in Filosofia a Utrecht, inizia la carriera diplomatica in India e la prosegue in Cina, Giappone, Malesia, in Africa e negli Stati Uniti. Tornato in Cina nel 1943, sposa una ragazza di una nobile famiglia di mandarini. Gli ultimi anni della vita li trascorre nel paese natale.“Un uomo occidentale con il cuore orientale”:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail