Il parco archeologico di Cozzo Piano Grande di Serra d'Aiello - copertina
Il parco archeologico di Cozzo Piano Grande di Serra d'Aiello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il parco archeologico di Cozzo Piano Grande di Serra d'Aiello
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume presenta i risultati delle ricerche condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria nell'area di Cozzo Piano Grande di Serra d'Aiello (Cosenza). Le indagini, finalizzate alla realizzazione del Parco Archeologico di Cozzo Piano Grande, hanno interessato la parte sud-occidentale della vasta spianata sommitale del colle, dove è stato indagato un vasto complesso residenziale della seconda metà del IV sec. a.C. che si imposta sui resti di un abitato di capanne di VII e VI sec. a.C coevo all'ampia e ricca necropoli di località Chiane, indagata negli anni precedenti. L'indagine approfondita del sito ha permesso di ricostruire le sequenze stratigrafiche e le fasi di vita del colle, interessato da una presenza di gruppi umani sin dalla protostoria più antica alla fase arcaica e, oltre, alla fase italica di occupazione del sito, quando gruppi di genti italiche occupano il colle, in posizione strategica sul mare, per abbandonarlo, di lì a pochi decenni, quando nasce l'insediamento fortificato sul vicino plateau di Piano della Tirena. I rinvenimenti archeologici effettuati (tra cui un bronzetto italico) testimoniano ancora una volta il ruolo fondamentale costituito dalla formidabile dorsale collinare affacciata sul mare e posta tra le foci dell'Oliva e del Torbido, ormai da collegare, con una certa sicurezza, alle vicende storiche ed insediative dell'antica e mitica città di Temesa.

Dettagli

30 luglio 2009
151 p., ill. , Brossura
9788849824360
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it