Paremiologia e traduzione. «La Celestina» e il suo repertorio paremiologico - Trinis Antonietta Messina Fajardo - copertina
Paremiologia e traduzione. «La Celestina» e il suo repertorio paremiologico - Trinis Antonietta Messina Fajardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Paremiologia e traduzione. «La Celestina» e il suo repertorio paremiologico
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Nel libro si commenta il notevole e intricato rapporto che fin dall'antichità è esistito fra i refranes e le opere letterarie. Lo si descrive in relazione ad alcuni celebri capolavori del XIV e XVII secolo come "La Celestina", testimone della forte relazione tra paremia e letteratura. Dopo l'approccio alla paremiologia e lo studio di alcune tecniche di traduzione paremiche, il volume si centra sull'analisi traduttologica di alcune paremie dell'opera di Fernando de Rojas, considerata un lodevole repertorio paremiologico alla stregua del Chisciotte. Per la disamina attuata si è fatto riferimento a due traduzioni di due epoche diverse.

Dettagli

100 p., Brossura
9788899459895
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it