Impegno 70. Rassegna di politica, cultura, attualita', anno I, n. 1, aprile-giugno 1971
In 8 (cm 14 x 24,5), pp. 55 + (1). Brossura editoriale con lievi danni al dorso. Primo numero della rivista letteraria diretta da Rolando Certa, stampata a Trapani, attorno a cui ruotava l'Antigruppo siciliano (in seguito la rivista modifico' il suo titolo in Impegno 80). Si segnalano in particolare una sorta di dichiarazione-manifesto firmata da Gianni Diecidue dal titolo "L'avanguardia in cui crediamo e' l'Antigruppo come impegno" ("noi pensiamo che va bene percio' proporre un'arte anti che sia soprattutto liberazione dalla poesia e dell'arte in genere da strutture corporative e da fenomeni di poteri industriali e capitalistici...l'anti respinge la struttura meccanicistica, sperimentalistica, specialistica dell'arte di gruppo, perche' essa resta incapace di fare un colloquio, impossibilitata a tradurre in immagini concrete qualunque tipo di discorso"); 8 poesie inedite di Rafael Alberti; un articolo di Luciano Cherchi dal titolo "La nuova scuola siciliana"; un articolo di Pietro Terminelli dal titolo "La poesia a ciclostile dell'Anti e l'Antigruppo"; una poesia di Ignazio Buttitta ('A Renato'); poesie di Rolando Certa, Nat Scammacca; Ignazio Navarra, Crescenzio Cane...
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 14 x 24,5), pp. 55 + (1). Brossura editoriale con lievi danni al dorso. Primo numero della rivista letteraria diretta da Rolando Certa, stampata a Trapani, attorno a cui ruotava l'Antigruppo siciliano (in seguito la rivista modifico' il suo titolo in Impegno 80). Si segnalano in particolare una sorta di dichiarazione-manifesto firmata da Gianni Diecidue dal titolo "L'avanguardia in cui crediamo e' l'Antigruppo come impegno" ("noi pensiamo che va bene percio' proporre un'arte anti che sia soprattutto liberazione dalla poesia e dell'arte in genere da strutture corporative e da fenomeni di poteri industriali e capitalistici...l'anti respinge la struttura meccanicistica, sperimentalistica, specialistica dell'arte di gruppo, perche' essa resta incapace di fare un colloquio, impossibilitata a tradurre in immagini concrete qualunque tipo di discorso"); 8 poesie inedite di Rafael Alberti; un articolo di Luciano Cherchi dal titolo "La nuova scuola siciliana"; un articolo di Pietro Terminelli dal titolo "La poesia a ciclostile dell'Anti e l'Antigruppo"; una poesia di Ignazio Buttitta ('A Renato'); poesie di Rolando Certa, Nat Scammacca; Ignazio Navarra, Crescenzio Cane...
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it