A differenza di chi pens sia un libro per alimentare le nostalgie degli ultraquarantenni, ho letto questo libro in adolescenza e mi è sembrato una specie di piccolo Gabriel García Márquez della provincia italiana. Non nel senso diminutivo del termine, ma nel senso che Cappelli sa affrontare racconti inenarrabili, che con gli immaginari letterari standard non si potrebbero affrontare. Trova invece la forza, l’energia, lo stile, l’ironia, la chiave per far diventare epopea tutte le piccole vigliaccherie e le pusillanimità degli uomini di provincia con i complessi, che vorrebbero diventare grandi ma che non vorrebbero mai abbandonare la condizione protetta di un luogo che non li espone al pericolo di dover constatare di essere mediocri. Il tutto senza alcuna forma di giudizio moraleggiante, ma anzi con molto amore, e anche immedesimazione. Grandissimo Cappelli.
Parenti lontani
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Venti grossi grassi matrimoni meridionali e altrettanti allegri funerali in cui si commemorano gli estinti con tanto di bevute, banchetti e abbracci passionali mentre il paese si riempie di emigranti che tornano a bordo di meravigliose fuoriserie americane con le loro ancora più meravigliose figlie. Questo lo scenario della giovinezza di Carlino di Lontrone che vive in una vecchia casa piena di ricordi, circondato da venti cugine sotto l'imperio della terribile nonna che lo ha destinato alla guida dell'azienda di famiglia, ma Carlino ha altro per la testa: il sesso e l'America. Gliela farà conoscere Pit, l'amico più grande, nelle scorribande in macchina attraversando, al suono del jazz, paesi e campagne, avvicinando donne, fumando erba alla maniera beat. Carlino continuerà poi a seguirne le tracce insieme alla sgangherata banda di amici inanellando tutta intera l'educazione sentimentale del giovane anni Settanta: dall'iniziazione al rock nel corso di un memorabile concerto dei New Trolls (anzi dei "Gnu Droll") al viaggio hippy, per infine approdarvi raggiungendo i suoi ricchissimi parenti lontani. Ed eccolo nella New York dei primi luminosi anni Ottanta. Accolto dallo zio Richard, tycoon dal cuore durissimo, s'imbatterà in miliardarie bizzose, maghi e guru d'alto bordo, homeless e snob squattrinati, pittrici pazzoidi e gangster di bassa tacca e in una ragazza che sembra una favolosa nullità e che è invece destinata a divenire un'icona del nostro tempo - Madonna!
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Danilo 28 luglio 2022Grandissimo Cappelli.
-
Silvestro Giannantonio 12 dicembre 2011
he Gaetano Cappelli abbia scritto questo libro con il cuore in mano e con tutta l'onestà possibile, è fuori di dubbio. Che il libro sia un caso letterario o una pietra miliare della produzione contemporanea italiana, è tutto da dimostrare. E' comprensibile che le vicende personali dell'autore, armonizzate in una cornice a metà strada tra "La meglio gioventù" e "Easy Rider", possano aver colpito una folta schiera di lettori dai 40 anni in su, che avranno ritrovato atmosfere e suggestioni troppo velocemente svanite, loro malgrado. Però, diciamoci la verità, qualche altro merito può essere attribuito a questa opera, se non quello di offrirci un gradevole album di ricordi?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it