Una parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere - Linda Cottino - copertina
Una parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere - Linda Cottino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il primo alpinismo delle donne è una dichiarazione di indipendenza, è un modo di essere e di stare al mondo: Meta Brevoort, la prima grande esploratrice e pioniera sulla Meije nelle Alpi del Delfinato; Marie Paillon, la prima intellettuale della montagna e tra le prime a far cordata femminile con la fortissima Kathleen Richardson; le sorelle Pigeon, con una prima al Monte Rosa; Elizabeth Aubrey Le Blond, fondatrice del Ladies’ Alpine Club. Che cosa poteva mai spingere una signora dell’alta società a uscire dal recinto domestico-familiare assegnatole per avventurarsi nel duro ambiente alpino e misurarsi con il ghiaccio e le pareti di roccia, spingendosi sui passi d’alta quota e fin sulle cime delle Alpi? Forza, audacia e ambizione erano qualità precluse alle donne. Queste alpiniste sono rimaste invisibili, del tutto ignorate dalle cronache e dalla storia: questo libro svela le loro vite e le loro imprese.

Dettagli

9 ottobre 2024
176 p., Brossura
9791255670537

Conosci l'autore

Foto di Linda Cottino

Linda Cottino

Linda Cottino è una giornalista, appassionata di sport di montagna e scrittrice. Ha diretto la rivista ALP e collaborato con varie testate, tra cui la web tv italo-francese AlpChannel, il mensile “in movimento”, la rivista del CAI Montagne 360. Nella giuria del premio ITAS di letteratura di montagna e nella commissione di selezione dei film del Trento Film Festival, editor della collana di guide Marco Polo della casa editrice EDT.Tra i suoi libri ricordiamo: L’alpinismo è tutto un mondo, scritto con Silvia Metzeltin (premio Gambrinus Mazzotti 2022 e premio speciale Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco 2022); Qui Elja, mi sentite? (Monterosa 2025) sulla tragica spedizione di alpiniste sovietiche al Pik Lenin nel 1974; Una parete tutta per sé. Le prime alpiniste:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it