Asimov vuole, ancora una volta, affermare con forza che l'unicità di ogno individuo è importante e che ognuno di noi può aiutare l'umanità a crescere e redimere se stessa! In "Paria dei cieli" viene espressa la filosofia del "super uomo" ed è la scienza che permette l'evoluzione delle facoltà mentali di un individuo che viene dal passato e che sarà la chiave di volta per la salvezza dei reietti: di una parte di umanità, i terrestri, ormai emarginati e trattati come feccia dal resto della galassia. E' un libro che consiglio vivamente a tutti.
Venditore:
Informazioni:
Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788804403005 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:1995
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
graziella sorrentino 12 settembre 2010
-
ALESSIO VALENARI 21 dicembre 2009
Paria dei cieli (Pebble in the Sky) è un romanzo di fantascienza dello scrittore Isaac Asimov pubblicato nel 1950. Terzo e ultimo capitolo della saga dell'Impero Galattico, riprende e amplia un racconto dello stesso autore di qualche anno prima, Grow Old With Me (letteralmente: Invecchia con me), rifiutato da diverse case editrici e rimasto inedito, nella sua stesura originale, fino agli anni ottanta. Con Paria dei cieli si chiude la trilogia dell'Impero Galattico, la cui successiva decadenza è parte integrante delle vicende del Ciclo della Fondazione. Joseph Schwarz, un modesto sarto in pensione nella Chicago anni quaranta, in seguito a un banale esperimento nucleare in corso nella vicina università, viene catapultato in un futuro remotissimo, in cui la Terra è solo la periferia di un immenso Impero Galattico comprendente milioni di pianeti. Nello stesso tempo da Sirio giunge, ospite del Procuratore Imperiale Ennius, l'archeologo Bell Arvardan, convinto di scoprire sull'antico pianeta, ormai in gran parte radioattivo e spopolato, le tracce originarie della specie umana. Schwarz trova ricovero presso una coppia di contadini che lo credono un mentecatto così, dal momento che necessitano di braccia per i campi, lo conducono all'Istituto di Neurologia del dottor Shekt, per essere sottoposto al trattamento di un'apparecchiatura semi segreta, atta a potenziare l'apprendimento umano. Schwartz sentendosi una cavia fugge pochi giorni dopo. Arvardan nel frattempo compie un giro nelle principali città della Terra, ridotte a poco più che villaggi. Apprende dell'uso dell'eutanasia per gli individui che compiono i sessant'anni, ha discussioni con dei locali, e si imbatte nella figlia di Shekt, Pola, della quale si innamora, aiutandola a recuperare lo spaurito Schwartz. Di nuovo a casa del contadino, Schwarz impara brevemente la lingua dell'epoca e apprende diversi particolari che gli chiariscono quanto accadutogli; al tempo stesso, si rende conto di aver acquisito, dopo il trattamento, non solo accresciute capacità intellettive ma anche la facoltà di entrare in contatto con le menti altrui. Ben presto realizza che la sua presenza è illegale in quanto ha superato da tempo i sessant'anni così fugge. Schwartz viene catturato dal perfido Balkis, membro della Società degli Anziani e Segretario del Gran Ministro terrestre, che lo faceva sorvegliare assieme ad Arvardan e Shekt ritenendoli spie dell'Impero. Prima di essere imprigionati, però, Arvardan, Shekt e Pola scoprono che Balkis è a capo di una cospirazione volta a diffondere per la Galassia un virus mutante, innocuo per i terresti ma mortale per gli esterni. Servendosi dei suoi poteri mentali Schwartz e gli altri riescono a liberarsi e a consegnare Balkis alle autorità imperiali ma senza un briciolo di prove è una battaglia persa in partenza. I terrestri insorgono per la liberazione di Balkis, che il Procuratore Ennius, perfettamente scettico, è pronto a rilasciare. Non resta a Schwartz che farsi allontanare da tutti gli altri e stroncare il complotto personalmente. Balkis convinto della vittoria dichiara al procuratore il suo piano ma una volta appreso lo smacco viene imprigionato. L'umanità è salva. Paria dei cieli Titolo originale Pebble in the Sky Autore Isaac Asimov 1ª ed. originale 1950 1ª ed. italiana 1953 Genere Romanzo Sottogenere Fantascienza apocalittica Lingua originale inglese Serie Ciclo dell'Impero
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it