Parigi fantasma - Louis-Sebastien Mercier - copertina
Parigi fantasma - Louis-Sebastien Mercier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Parigi fantasma
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Se Parigi è meno una città che un mito, parte del merito andrà ascritta a Louis-Sébastien Mercier, il quale nel Tableau de Paris ne ha fornito un ritratto suggestivo, pieno di vita e di passione. Nato in uno dei quartieri più antichi e popolari della città, Mercier la osserva con l'occhio curioso e attento del conoscitore, ma anche con tutto il trasporto dell'innamorato. Per il lettore di oggi, a ogni pagina, vengono come evocati gli spettri di una Parigi scomparsa per sempre: nelle sue descrizioni, vivaci e pittoresche, riaffiora una "Parigi fantasma", che vive nelle strade e nelle piazze, nelle botteghe e nei caffè, formicolanti di artigiani, operai, letterati squattrinati, oziosi aristocratici, delinquenti, sbirri, accattoni, prostitute.

Dettagli

31 maggio 2008
64 p.
9788876981463

Conosci l'autore

Foto di Louis Sebastien Mercier

Louis Sebastien Mercier

(Parigi 1740-1814) scrittore francese. Ammiratore di Shakespeare, sostenne un nuovo ideale di letteratura contro i miti del classicismo nell’opera Del teatro, o nuovo. Saggio sull’arte drammatica (Du théâtre, ou nouvel. Essai sur l’art dramatique, 1773). Autore, fra i primi in Francia, di drammi d’argomento borghese (notevole La carriola del commerciante d’aceto, La brouette du vinaigrier, 1775), M. è ricordato soprattutto per un Ritratto di Parigi (Tableau de Paris, 1781-88), di rilevante interesse storico, e per due romanzi d’ispirazione rousseauiana e utopica: I sogni filosofici (Les songes philosophiques, 1768) e L’anno 2440 (L’an 2440, 1770). Difese l’uso dei neologismi nell’opera Neologia (Néologie, 1800).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail