La parità di genere. Nel sistema elettorale italiano e regionale, gli indirizzi del Consiglio d'Europa e le quote rosa nell'Unione Europea con particolare riferimento alla Spagna
L'uguaglianza di genere si sta affermando nella maggior parte dei paesi dell'Unione Europea, anche con riferimento ai sistemi elettorali, seguendo un percorso travagliato anche in Italia. Il caso della Puglia è emblematico. Tale faticoso cammino negli Stati dell'Unione Europea assume un significato sempre più rilevante, grazie anche alle decisioni della Corte di giustizia, in particolare nella Spagna che, dal punto di vista comparatistico, appare il più interessante per i suoi sviluppi giurisprudenziali. Con la prefazione del Prof. Avv. Nunzio Leone
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it