Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità - Beatrice Cristalli - copertina
Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità - Beatrice Cristalli - 2
Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità - Beatrice Cristalli - copertina
Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità - Beatrice Cristalli - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

C'è chi parla male, chi straparla, chi non ne vuole proprio sentir parlare. Ma chi parla bene, pensa e vive bene. Da agender a transizione, un dizionario aperto per parlare (bene) il linguaggio delle identità.


Le parole sono importanti, vanno scelte con cura. E questo è tanto più vero quando parliamo delle identità che ci abitano, un discorso che si impone con urgenza in una società che ambisce ad abbracciare la complessità e però manca di una base condivisa per capirla e per descriverla: le parole, appunto. Ma come si può comprendere la conversazione se non si possiedono le parole? Come si può intervenire in modo responsabile nel dibattito se non si hanno gli strumenti primi per decifrarlo? Ecco allora un piccolo dizionario che raccoglie e prova a spiegare le parole – da binarismo di genere a gender mainstreaming, da identità a transizione, solo per dirne alcune – che ci servono per parlare bene di sesso, orientamento sessuale, orientamento romantico, identità, espressione e ruoli di genere. Parlando bene potremo pensare meglio noi stessi e gli altri, perché tutto ciò che siamo passa attraverso le parole che usiamo.

Dettagli

21 settembre 2022
160 p., ill. , Rilegato
9788830103870

Valutazioni e recensioni

  • gigateo
    Il linguaggio è molto importante

    Sono d'accordo con l'autrice quando afferma che "parlare bene è un atto di responsabilità, che si costruisce nel tempo" e io ci voglio provare. Devo ammettere, da buon boomer come dicono i giovani di oggi, o da cisgender quale sono, che ho imparato molto da questo dizionario perché, nonostante la mia curiosità e la mia sensibilità al tema ammetto che non conoscevo la maggior parte di questi termini e di alcuni ne conoscevo solo il significato parziale. Questo libro va tenuto sempre a portata di mano, letto e riletto e consultato in caso di dubbi o di utilizzo eccessivo di stereotipi, basta avere la volontà di farlo.

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Cristalli

Beatrice Cristalli

 Beatrice Cristalli è consulente in editoria scolastica, formatricee linguista. Collabora con varie testate tra le qualiFocus Scuola e Treccani.it, per cui cura da anni articoli sull’evoluzionedei linguaggi della contemporaneità. Le sue ultimeindagini riguardano il codice della musica italiana (inparticolare itpop e trap), il mondo della Generazione Z e lacomunicazione digitale nell’onlife. È autrice del podcastDi cosa parliamo (Piano P) insieme al giornalista Luigi Lupo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail