Parlamento e governo nel nuovo ordinamento della Germania e altri scritti politici
«Nonostante il suo carattere di “polemica” politica immediata, Parlamentarizzazione e democratizzazione contiene tutti gli elementi essenziali della teoria weberiana, mai formulata in forma sistematica, della democrazia moderna. Due temi soprattutto fungono da filo conduttore dell’argomentazione: da un lato l’evoluzione del moderno sistema democratico basato sui partiti, dall’altro la svolta verso modi plebiscitari di formazione della volontà politica anche nel quadro della democrazia parlamentare». Dalla introduzione di Wolfgang l. Mommsen
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1983
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it