Parlami d'amore ragù. Sfizi e vizi degli italiani a tavola
"Fino a non molti anni fa, in Germania (ma non solo) il piatto simbolo della cucina italiana erano gli spaghetti alla bolognese. La cosa bella è che si tratta di un piatto che praticamente a Bologna non esiste... Il ragù alla bolognese invece esiste ed è una delle bandiere gastronomiche della città: si fa con la carne di manzo macinata e poco pomodoro. E questo usare la carne macinata segna la prima differenza con l'altro grande ragù italiano, quello napoletano... Entrambi però raccontano di un Paese in cui la domenica mattina o il sabato pomeriggio le mamme si mettevano a preparare il pranzo della festa pensando al modo migliore per rendere felice tutta la famiglia. Parlami d'amore, ragù." Un viaggio storico-gastronomico sul filo dell'ironia e dei ricordi attraverso il territorio del nostro Paese: aneddoti e curiosità, personaggi storici e tradizioni alimentari, e molte ricette classiche e rivisitate, per scoprire che non esiste una cucina italiana, ma una cucina degli italiani, dove analogie e differenze contribuiscono a creare l'unicità della nostra tavola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows