Parlando con i morti
Medio intuitivo. Missioni di spiriti. Spiriti ciechi. Medianità — Medii intuitivi. Esistenze anteriori — Ricordo. Preghiera. Sofferenze. Confessione auricolare. Penetrabilità degli spiriti attraverso la materia. Come gli spiriti siano pronti alle nostre comunicazioni. Gesù. Spirito guida di uno scellerato. Vita spiritica. Morti bambini. La vecchiaia. Stato dei disincarnati in tenera età. I sogni. Perispirito. Identità degli spiriti. Materializzazione di spiriti elevati. Dio e il Nirvana. Dio. Libero arbitrio. L’Incosciente. L’Occultismo. Come gli spiriti sentano e vedono il nostro mondo. Spiriti immobilizzati. Responsabilità degli atti umani. La Preghiera. Bambini morti. Perispirito. Difficoltà per gli spiriti di materializzarsi. Autosuggestione e medianità. Comunicazioni degli spiriti tra loro. Il miracolo di S. Gennaro. La Morte. Intorno al pregiudizio che le pratiche spiritiche apportino sventura. Il dolore nei bruti. Dio e la Fede. Sesso degli spiriti. Perché si nasce maschio o femmina. L’avvenire dello spiritismo. Apparizioni di spiriti. Prove d'identità. Morti precoci - vita lunga. I malefici. Gli animali medii veggenti. Cause fisiche della medianità. Medianità e suoi caratteri. Lettura e trasmissione dei pensiero. Gesù. Evocazione degli spiriti. Continenza e medianità. Medianità scrivente. Forma degli spiriti. Prove d' identità. La Messa. La via del Bene. Somiglianze e dissomiglianze di caratteri nella stessa famiglia. Sulle comunicazioni spiritiche. Previsioni del futuro. Sostanza unica universale. Il Papato. Dimensione circonferenziale della sferoide animica. Gli spiriti dei bruti. Forma dell’Anima. Per quale medianità appaiono i bruti. Il dubbio nello spiritismo. Rarità di buone prove e perché. Occupazioni degli spiriti folletti. L’oblio del passato. Il progresso degli spiriti-Cadute ed ostacoli. Efficacia della preghiera. Sul libero arbitrio. Le battaglie dello spiritismo. Scrittura diretta e medii intuitivi. Comunicazioni dei defunti. Incompletezza delle comunicazioni. Il destino. Relazioni tra le fattezze fisiche delle persone e le doti dello spirito. Creazione del tempo. Il sogno. La morte — Durata della vita — Il suicidio. Sanzioni nelle esistenze successive. Manifestazioni senza concorso di medii. Ancora del Perispirito. Rapporti fra le qualità psichiche e le morali. Come gli spiriti vedono le cose di quaggiù. Come gli spiriti si rendano visibili agli animali. Come distinguere il dettato animico da quello spiritico. Per convincere un materialista dell'esistenza degli spiriti. Dolcezze della vita di oltretomba. Ostacoli alle comunicazioni dei defunti. Individualità e personalità. Animismo e spiritismo. L'Atomo– Percezione degli spiriti Superiori. La marcia ascendente dello spiritismo. Forma normale degli spiriti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows