Questo libro mette in discussione gli schemi mentali e i pregiudizi più diffusi, invitando a parlare senza discriminare. La lettura è resa scorrevole da una divisione in categorie che approfondiscono alcune delle tematiche più sensibili: la religione, la disabilità, le differenze di genere. Per ognuno di questi grandi temi, vengono prese in considerazione le espressioni più comuni che tendono a discriminare il “diverso”, a volte in maniera del tutto inconsapevole. Analizzate da una prospettiva sia sociale che linguistica, le parole vengono mostrate nel loro significato più autentico e in tutta la loro potenza.
Parlare civile. Comunicare senza discriminare
Le parole possono essere muri o ponti. Possono creare distanza o aiutare la comprensione dei problemi. Le stesse parole usate in contesti diversi possono essere appropriate, confondere o addirittura offendere. Quando si comunica occorrono dunque precisione e consapevolezza del significato, del peso delle parole. Non è facile, ma è necessario per "parlare civile". Questo libro mette insieme inchiesta giornalistica, sociale e linguistica, con lo scopo di approfondire i principali temi a rischio discriminazione (disabilità, genere, immigrazione, povertà ed emarginazione, prostituzione, religioni, minoranze e salute mentale), e il linguaggio per parlarne.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCA TAGLIERI 02 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it