Da leggere tutto d’un fiato e, una volta finito, da ricominciare assolutamente! Solo Covatta poteva ridisegnare la creazione sotto questa chiave ironica. Consigliato se si vuole leggere un libro leggero e ridere come se non ci fosse un domani!
Come hanno potuto Caino e Abele generare l'umanità? Quando è stato creato Andreotti? E i puffi? Perché il Signore distrusse Gomorra? Gesù era bravo a fare le moltiplicazioni. Ma le somme? I Corinti hanno mai risposto a San Paolo? A questi e ai mille altri dubbi che ci hanno assillato fin dalle prime lezioni di catechismo risponde Giobbe Covatta, con l'aiuto delle illustrazioni di Stefano Disegni. Traduzione di Paola Catella dall'originale napoletano "Dicette Giobbe".
Venditore:
Informazioni:
Parola di Giobbe [Paperback] Covatta, Giobbe and Disegni, Stefano
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FraCu 09 agosto 2024Risate, risate, risate
-
Traduzione italiana ad opera di Paola Catella (moglie dell’autore) dell’originale “Dicette Giobbe”, scritto in napoletano e distribuito esclusivamente nella città partenopea. Testo esilarante, costituisce una parodia delle sacre scritture, rispondendo ai dubbi che prima o poi a tutti sono sorti ai tempi del catechismo, partendo dalla creazione ed affrontando tutti gli episodi più noti della Bibbia fino al Vangelo. Assolutamente godibile, il testo riesce a far ridere senza mai risultare offensivo, missione che, dato l’argomento, solamente Giobbe Covatta poteva affrontare con successo: un piccolo capolavoroTraduzione italiana ad opera di Paola Catella (moglie dell’autore) dell’originale “Dicette Giobbe”, scritto in napoletano e distribuito esclusivamente nella città partenopea. Testo esilarante, costituisce una parodia delle sacre scritture, rispondendo ai dubbi che prima o poi a tutti sono sorti ai tempi del catechismo, partendo dalla creazione ed affrontando tutti gli episodi più noti della Bibbia fino al Vangelo. Assolutamente godibile, il testo riesce a far ridere senza mai risultare offensivo, missione che, dato l’argomento, solamente Giobbe Covatta poteva affrontare con successo: un piccolo capolavoro.
-
La storia della creazione dal punto di vista di un napoletano. Una storia ironica e divertente da leggere tutta di un fiato (infondo non è molto impegnativa) e che lascia il lettore con la sensazione di aver investito in maniera esemplare il proprio tempo, dimenticandosi per un paio d'ore dei problemi della vita. Uno spettacolo teatrale in un libro, forse anche per questo la scelta della nuova copertina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it