Le parole che cambiano tutto - Susanna Bissoli - copertina
Le parole che cambiano tutto - Susanna Bissoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le parole che cambiano tutto
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo aver lasciato l'uomo con cui viveva in Grecia, Arianna torna a Ronco, vicino a Verona, e qui si trova a fare i conti con il padre, chiuso e taciturno, e con il ricordo della madre scomparsa di recente. Un giorno scopre per caso di avere un fratellastro nelle Marche, una storia giovanile che suo padre non ha mai raccontato a nessuno (o almeno così crede Arianna) e parte per conoscerlo: la resa dei conti con il genitore a questo punto sarà inevitabile.

Dettagli

24 febbraio 2011
136 p., Brossura
9788861891593

Valutazioni e recensioni

  • Lettura scorrevolissima, dove i dettagli acquistano significato e l'essenzialità dei dialoghi mostra e nel contempo allude alla densità complessa dei rapporti famigliari: quelli che la protagonista ha con il padre, con il fratello, con la memoria sempre viva della madre. Sullo sfondo un amore greco, lontano, probabilmente finito. Il mistero delle relazioni viene lasciato intatto, pur nel progressivo disvelarsi della tramatura, semplice e tuttavia oscura, come la vita stessa. Le parole che cambiano tutto sono difficili - a volte impossibili- da dire. Perchè le parole (per fortuna, vien da aggiungere) hanno consistenza, hanno peso. Come quelle che Susanna Bissoli usa per raccontarci questa storia che "forse più che con l'amore ha a che fare con la forza di gravità, ma non è quella che ci tiene attaccati al mondo?"

Conosci l'autore

Foto di Susanna Bissoli

Susanna Bissoli

1965, Verona

Susanna Bissoli è un'autrice italiana. Ha studiato lingue, mediazione culturale e didattica dell'italiano per stranieri. È autrice della raccolta di racconti Caterina sulla soglia (2009), finalista al Premio di Fahrenheit-Radio 3 per il Libro dell’anno, e del romanzo Le parole che cambiano tutto (2011), entrambi pubblicati da Terre di Mezzo. Appassionata di teatro, da circa vent'anni conduce laboratori di narrazione interculturale, specialmente con gruppi di donne. Nel 2024 pubblica con Einaudi I folgorati.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail