Parole come pietre. I detti «scandalosi» di Gesù
È una raccolta di brevi meditazioni evangeliche che svelano il lato meno noto dell'attività di p. Falsini liturgista. 33 le "parole dure" dei Vangeli, difficili non tanto da capire quanto da praticare. Da queste "sconcertanti" parole di Gesù prendono il via le meditazioni proposte: un aiuto per imparare a vivere nella vita quotidiana frasi come "Chi non odia suo padre e sua madre non è degno di me" o "Amate i vostri nemici", oppure " Molti sono chiamati, pochi eletti", per essere nel mondo testimoni "forti" del messaggio cristiano. Brevi ma intense riflessioni che, partendo da una buona conoscenza degli studi esegetici, li lasciano sullo sfondo, puntando maggiormente all'attualizzazione pratica della Parola di Gesù.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it