Le parole dell'agricoltura. Saggio di un glossario da fonti latine medievali del Piemonte. Ediz. multilingue. Vol. 1
"I documenti latini di carattere amministrativo e legislativo del tardo Medioevo piemontese rappresentano un'importante risorsa documentaria per il lessico delle varietà romanze dell'epoca nel quadro della scarsità delle fonti volgari. Dovendo normare la gran parte delle attività economicamente rilevanti delle comunità, essi rispecchiano un'ampia serie di comportamenti, pratiche e oggetti pertinenti a ruoli sociali molto vari e, di conseguenza, testimoniano il lessico dell'agricoltura, del commercio, dell'artigianato e in genere di tutte quelle attività delle quali normalmente i testi letterari non si occupano. Se non nella forma specifica, nella sostanza linguistica essi rispecchiano gli usi locali ed in qualche caso ne era prevista la lettura pubblica anche in volgare. A ciò s'aggiunga che queste fonti sono per definizione localizzate geograficamente e quasi sempre datate."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it