Le parole della frutta. Storia, saperi, immagini tra medioevo ed età contemporanea - copertina
Le parole della frutta. Storia, saperi, immagini tra medioevo ed età contemporanea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Le parole della frutta. Storia, saperi, immagini tra medioevo ed età contemporanea
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
30,60 €
-15% 36,00 €
30,60 € 36,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Argomento di studio abbastanza trascurato dalla storiografia, la frutta rivela in questo libro l'importante ruolo che essa assume nei diversi ambiti culturali, indagati in una inedita prospettiva diacronica, attraverso il contributo di autorevoli studiosi. Nel ventaglio di proposte tematiche che attingono a fonti eterogenee (documentarie, scientifiche, letterarie, iconografiche) affiora l'importanza della frutta nella storia del pensiero medico-dietetico, delle pratiche gastronomiche, della letteratura e dell'arte, con una lettura che mette in luce aspetti giuridici, simbolici, religiosi, economici, paesaggistici, botanici, fino a rimarcare l'utilità della salvaguardia di antiche cultivar. Se gli specialisti potranno ricavare suggestioni e stimoli per nuove e ancora più puntuali ricerche intorno alle 'storie' della frutta, il lettore attento si sorprenderà di trovare risposta a curiosità e interrogativi quali, ad esempio, la tipologia degli alberi fruttiferi coltivati nei secoli passati, il significato simbolico di certi frutti a partire dalla mela di Biancaneve, l'uso delle differenti varietà di frutta nelle cucine e sulle mense monastiche o sulle ricche tavole aristocratiche.

Dettagli

1 gennaio 2012
256 p., ill. , Rilegato
9788871581941
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it