Le parole della storia
Un ebook unico nel suo genere, un’opera che desidera raccogliere le parole più significative lasciateci nel tempo dai più illustri intellettuali, politici, capi di Stato e Papi. Si parte da Menenio Agrippa (ca. 500 a.C.) fino ad arrivare ai giorni nostri (21 marzo 2015) con il discorso di Papa Francesco a Scampia, passando inevitabilmente per le fasi più importanti della nostra storia antica, moderna e contemporanea. Cicerone, Thomas Jefferson, Abraham Lincoln, Napoleone Bonaparte, Gandhi, Charles De Gaulle, Winston Churchill, Adolf Hitler, Benito Mussolini, Lenin, Frank Delano Roosvelt, J.F.K, Martin Luther King, Malcolm X, Papa Giovanni XXIII, Bill Gates, Steve Jobs e Barack Obama, solo per citarne alcuni, si alternano in oltre 50 discorsi attraverso i quali è possibile comprendere come la forza delle parole sia assolutamente ineguagliabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows