Parole di Dante. La «Commedia» una parola per volta
Ha attraversato sette secoli di storia, eppure la "Commedia" di Dante Alighieri è ancora oggi una delle opere dell’ingegno umano più discusse e apprezzate. Questo saggio è una scialuppa che attraversa, con rapide virate, le terzine dantesche proponendo spunti e riletture personali quanto originali. “Pagine fluide, leggere, non ieratiche e grigie come tanti commenti paludati, ma brillanti, pirotecniche, funamboliche. Destinate a chi ha dimestichezza con Dante, tanto da poter danzare sui versi del suo capolavoro per una festa tra amici, appassionati, estimatori. Note intelligenti, piratesche e impolitiche, che ti fanno venir la voglia di tornare ai versi eterni con altrettanto gusto, altrettanta fame”. (Prof. Roberto Caracci)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it