Le parole di Einstein. Comunicare scienza fra rigore e poesia - Daniele Gouthier,Elena Ioli - copertina
Le parole di Einstein. Comunicare scienza fra rigore e poesia - Daniele Gouthier,Elena Ioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Le parole di Einstein. Comunicare scienza fra rigore e poesia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Fare scienza è anche comunicare scienza. Gli autori indagano le caratteristiche del linguaggio scientifico, affrontando il problema della comunicazione della scienza. Il libro è diviso in due parti. Nella prima si raccontano sette storie di scienziati e idee, da Lavoisier a Gell-Mann, da Claude Shannon a René Thom. Le parole di questi protagonisti della scienza moderna servono poi a introdurre i grandi temi, metafora, linguaggio, bellezza, analizzati nella seconda parte. Il linguaggio della scienza non può prescindere da un grado di rigore (tipico di ogni formalizzazione) sul quale si innesta però un grado di ambiguità, chiamato "poetico".

Dettagli

1 ottobre 2005
220 p., Brossura
9788822002297

Conosci l'autore

Foto di Daniele Gouthier

Daniele Gouthier

Daniele Gouthier, scrittore di manuali scolastici, saggi scientifici e testi di problemi matematici, insegna "Comunicare la fisica e la matematica" presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Da anni si dedica alla divulgazione scientifica e alla comunicazione matematica, con un particolare interesse per la percezione pubblica della scienza, il legame tra matematica e linguaggio, e l'innovazione nella didattica della matematica. Collegato a quest'ultimo campo conduce numerose attività di formazione per gli insegnanti, con l’obiettivo di migliorare le modalità di trasmissione della conoscenza scientifica.Con Feltrinelli nel 2024 ha pubblicato Matematica fuori dalle regole.Tra gli altri suoi lavori possiamo citare Dar la caccia ai numeri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it